Tutte le informazioni, le normative e gli aggiornamenti del settore dell’edilizia, dell’arredamento e del design. Scopri tutte le novità di Baumix!
Parquet a spina francese, lineare e moderno Il parquet spina francese, conosciuto anche come ungherese, differisce da quello a spina italiana perché i listelli sono tagliati sul lato corto con un’inclinazione di 45° o 60°, e vengono posati testa contro testa.Molto in voga negli ultimi tempi è aumentare l’ampiezza del listello
La ristrutturazione di un appartamento è un bellissimo modo per esprimere la propria personalità nella casa che si abita. Si può dar sfogo alla fantasia sia nella costruzione degli spazi, ma soprattutto nell’arredamento delle diverse zone della casa sbizzarrendosi seguendo stili originali o classici, combinando materiali e colori, ma soprattutto
Stai effettuando la ristrutturazione della tua casa? Stai acquistando un immobile e vuoi sapere se l’impianto gas casa a norma è certificato? Ecco una guida per conoscere la normativa del settore, sapere a chi rivolgersi e cosa richiedere per l’installazione dell’impianto a gas domestico. Installazione dell’impianto a gas domestico La materia
Molta diffusa nel nord Europa, la serra bioclimatica, detta anche serra solare oppure ancora serra captante, è una soluzione sempre più ricercata anche nel nostro Paese.I cosiddetti wintergarten, come vengono chiamati in Germania, rappresentano dei veri e propri locali integrati con l’abitazione in cui poter vivere e, soprattutto in inverno,
Chi si appassiona al fai da te non lo fa solo per risparmiare, ma anche e soprattutto per la soddisfazione di costruire qualcosa con le proprie mani. Ciò vale a maggior ragione per un oggetto legato ai ricordi dell’infanzia come l’altalena da giardino, simbolo dei momenti di spensieratezza trascorsi in famiglia. Perché
Tinte a contrasto, combinazione di differenti materiali, open space luminosi e colorati: gli anni 80 sono tornati portando con sé vecchi abbinamenti e innovazione tecnologica.L’esibizione del benessere economico, anche sfacciata, che non segue le rigide regole del buon gusto, sta tornando di moda, non solo nell’abbigliamento, ma anche nell’arredamento di
La Provincia Autonoma di Bolzano ha previsto dei contributi per il recupero edilizio tramite l’anticipazione delle detrazioni fiscali.Come espressamente previsto dall’amministrazione competente, prima di richiedere l’anticipazione, il richiedente si deve informare presso l’agenzia delle entrate, il proprio commercialista o in alternativa un CAAF per sapere se ha diritto alla detrazione fiscale, per quali lavori
Chi, da bambino, non ha mai sognato di avere una casa sull’albero dove rifugiarsi per giocare indisturbato? Costruirne una con le proprie mani è un’esperienza entusiasmante, anche per la possibilità di coinvolgere i propri figli in un’avventura fai da te ispirata all’amore per la natura. Quali autorizzazioni servono Prima di cimentarsi nell’impresa,
La Provincia Autonoma di Bolzano mette a disposizione delle persone disabili con deficit funzionali permanenti un contributo economico per l’adeguamento dell’abitazione alle esigenze specifiche.Tale contributo, erogato a fondo perduto, viene concesso per permettere alle persone con handicap di muoversi in completa autonomia e sicurezza negli ambienti abitati, in particolare tramite l’eliminazione o il superamento
Baumix di AC – via Schaffer 68